Marta Blumi Tripodi
Marta Blumi Tripodi è nata e cresciuta a Milano. Ha cominciato ad ascoltare hip hop, soul e R&B negli anni ’90, e ha cominciato a scriverne nei primi anni ’00, cosa che fa tuttora come giornalista, autrice e podcaster. Oltre ad aver fatto parte della clique di Babylon, storico programma musicale di Rai Radio2, collabora con Rolling Stone, ha curato diversi libri sul rap italiano e internazionale per il gruppo Mondadori e ha ideato il podcast CRTFD Classics (narrato da Dargen D’Amico e Ghemon).
17/02/2021 - Raheem talks to Kento→ Host Marta Blumi Tripodi
Francesco Carlo aka Kento ha girato le carceri d’Italia insegnando a giovani detenuti come si scrivono strofe e ritornelli. Nasce così Barre, un libro edito da minimum fax e Barre Mixtape, il progetto musicale parallelo. Insieme a Marta Blumi Tripodi Francesco ripercorre le tappe di questo viaggio nelle carceri italiane fatto sopratutto di incontri e tanta umanità.
02/02/2021 - Marta Blumi Tripodi
TRACKLIST
18/09/2020 - Raheem x Foundation Fm w/ Marta Blumi Tripodi
TRACKLIST
Milano Ti Amo:
“This mix is dedicated to my hometown, Milan, and to all the amazing musicians who created their masterpieces here. All the songs you’re about to listen to were composed and recorded by artists who were born or raised here, in the past 25 years”.
23/11/2019 - Seun Kuti x Linechek Interview w/ Marta Blumi Tripodi
22/11/2019 - Arlo Parks x Linecheck Interview Host Marta Blumi Tripodi
21/11/2019 - Blu Samu x Linecheck Interview Host Marta Blumi Tripodi
Blu Samu, artista di origini portoghesi e capoverdiani di base a Bruxelles. Le sue influenze sono un mix tra soul, jazz, funk and rap, in occasione della sua esibizione al Linecheck 2019, un’intervista insieme alla nostra Marta Blumi Tripodi.
18/01/2019 - Macro Marco & Don Diegoh w/ Marta Tripodi Blumi
23/10/2018 - Raheem Talks To – Mecna Host Marta Blumi Tripodi
TRACKLIST
Il suo stile personale, intimista e sempre all’avanguardia nelle sonorità lo ha reso uno dei nomi più interessanti della scena rap italiana, ma anche un punto di riferimento per quella it-pop. Dopo l’uscita dell’album Blue Karaoke, il primo per Universal Music, parliamo con Mecna di musica, graphic design, vita e molto altro ancora.