Curiosity Kills
La curiosità vista dalla parte del gatto. Che infatti, siccome è curioso, non muore mai. Un host e un invitato speciale alle prese con pretesti e con tracce musicali e non. Come se Cochi facesse un report a Renato.
Conduce il musicista e giornalista Piergiorgio Pardo.
13/01/2021 - Curiosity Kills→ Ladies -Troniche w/ Elasi
Fra gioco, femminismo, sperimentazione, anticapitalismo, riot. Quello fra musica elettronica ed io femminino è uno dei connubi più interessanti di sempre. Pioniere, innovatrici, donne moderne e ragazze moderniste, yang & young, samples di pensiero divergente, onde e altre anomalie magnetiche Il tutto progettato con: Elasi.
18/12/2020 - Curiosity Kills→ La Luce w/ Emiliano Ponzi
Qualcuno la mette in fondo al tunnel, un altro risale alla fonte, c’è chi la preferisce calda, chi invece cruda.
C’è chi l’ha vista.
Sparata. Di taglio. Pulsante. Frontale. Naturale. Immobile. Velocissima come nessuna.
Vuol dire sempre qualcosa, anche quando non vuole. E la mette in chiaro, che si veda, non si veda, o che sia contro.
Illustra: Emiliano Ponzi.
19/11/2020 - Curiosity Kills→ Passione w/ La Niña
21/10/2020 - Curiosity Kills→ragazz* internazionali
Internazionali si nasce, ma anche si diventa. L’importante è avere gli strumenti giusti. A voi un tutorial pratico-fantastico per una rassegna stampa non rassegnata e senza muri. Con Martina Recchiuti di Internazionale Kids.
26/09/2020 - Curiosity Kills→ La cittadinanza w/ Matteo Parisini
Una conquista? Un sogno impossibile? Un pezzo di carta per facilitarsi la vita? Un’esigenza identitaria?
La cittadinanza italiana vista con gli occhi di chi non può permettersi di darla per scontata. In a cosmic perspective, per ridarle valore.
Su musiche migranti e con Matteo Parisini, nel mese della prima televisiva del suo documentario “Il Nostro Paese”, trasmesso il 4 settembre da DOC Rai 3 e in streaming su RaiPlay.
14/07/2020 - Curiosity Kills
16/06/2020 - Curiosity Kills→ il sapone Feat. Daniela Collu (stazzitta)
09/06/2020 - Curiosity Kills w/ Piergiorgio Pardo
12/05/2020 - Curiosity Kills→ Kubrick w/ Filippo Ulivieri
21/04/2020 - Curiosity Kills tele…do io le distanze!
27/03/2020 - Curiosity Kills… amuleti!
Coralli, luci rosse, ferro, seahorses, balconi, cavalli e altre musiche che il resto scompare. Guest star da #casa : Colombre.
12/03/2020 - Curiosity Kills…#iostoacasa
25/01/2020 - Curiosity Kills…Barzellette! w/ Ascanio Celestini
Radio Raheem diventa clandestina e fa spazio alle pecore nere: la corda pazza che non mostriamo, anzi che preferiremmo non vedere.
La barzelletta siamo noi, nessuno si senta escluso.
Con Ascanio Celestini
10/01/2020 - Curiosity Kills…il muro w/Daniele Cassandro
09/12/2019 - Curiosity Kills…Vita d’albergo w/ w/ Francesco Bianconi e Gianluca Moro
La vita è tragica, la vita è stupida, però è bellissima. L’importante è essere stanchi. Tutto quello che avreste voluto chiedere sugli hotel e non avete mai osato chiedere. Rispondono: Francesco Bianconi e Gianluca Moro.
25/11/2019 - Curiosity Kills…Indie w/ Max Collini
Venne il giorno dell’indie-pendenza e fu una cosa pazzeska. Cani, gazzelle e pinguini si riversarono per le vie di gioia di Calcutta e in tutto il cosmo furono fulminacci: sembrava davvero il paradiso. Ma qualcuno era stato indie prima di te.
11/11/2019 - Curiosity Kills – Q! w/ Sem & Stenn
Curiosity Kills… Q! Fusioni, migrazioni, osmosi, attrazioni. Passaggi di Stato. L’amore al tempo dei meloni nella repubblica delle banane, Alessandro il Macedone, la Gioconda, la sorella perduta di Catherine Deneuve e altre storie di copertina. Tutto accadde in una ballroom, alla fine dell’arcobaleno, dove la periferia era più deep, ma le ragazze erano ancora del West End. Io = Io. Io = Q. L’identità in a cosmic perspective. Con Sem & Stenn.
18/10/2019 - Curiosity Kills – PAC! w/ Diego Sileo
Descrizione:PAC! E’ una esclamazione? Un acronimo? Un videogioco? Un’abbreviazione imbarazzante? Un rapper? Ha l’accento o attira semplicemente l’attenzione? Su che cosa? Magari è solo un modo diverso per dire “ci siamo”. O un segnale convenuto ad aggregare enigmi e persone. Milano contemporanea in a cosmic perspective. Guida la visita Diego Sileo.
09/09/2019 - Curiosity Kills – Mediterraneo w/ Andrea Poggio e Gak Sato
C’erano un piemontese, un alieno e un giapponese. Il piemontese disse: “parto per Berlino”. Il giapponese disse: “anch’io”. E tutti si misero a parlare dei segreti del Mar Mediterraneo. Con Andrea Poggio e Gak Sato.
09/07/2019 - Curiosity Kills – … e la chiamano estate! w/ Matteo Bordone
Curiosity Kills… e la chiamano estate!
Tormentoni, salvagenti, invenzioni e torpedoni. Cicerone: Matteo Bordone.
18/06/2019 - Curiosity Kills – si… ma di lavoro? w/ Vasco Brondi
Curiosity kills: si… ma di lavoro?” Strategie identitarie e di sopravvivenza, passioni in corso,o a forma di fulmine e altri chakra. Ovvero chi non lavora non fa l’amore e come uscirne.
28/05/2019 - Curiosity Kills – La Febbre w/ Jonathan Bazzi
TRACKLIST
La febbre è un sintomo,un cambiamento, è fretta, notte, calore. Sempre un po’ oltre il 37: il confine lo spartiacque.
29/04/2019 - Curiosity Kills – Discipline w/ Franco Trentalance
TRACKLIST
Discipline: al plurale è molteplicità di interessi e capacità di cambiamento, al singolare il controllo di mente e corpo quando l’impegno si fa duro.
Coach: Franco Trentalance.
08/03/2019 - Curiosity Kills – Il Cantautore w/ IOSONOUNCANE, Dino Fumaretto, Rocco Marchi
TRACKLIST
Una farfalla, un cane e un alter ego. Il cantautore attraverso il suo contrario, da Jannacci a James Blake, passando per Kafka, Bulgakov e Kevin Coyne. Con Iosonouncane, Dino Fumaretto, Rocco Marchi.
21/02/2019 - Curiosity Kills – Very Important People w/ Auroro Borealo
TRACKLIST
(Grossi) personaggi in cerca di orrori (a 33 giri). Crisi di identità in a pop perspective tra Jung e Ombretta Colli.
15/01/2019 - Curiosity Kills: Una Donna Che Conta w/ M¥SS KETA
TRACKLIST
Female Curiosity Kills. Una donna dagli anni ‘80 al resto dei mondi. Una diva in a cosmic perspective. Definitiva. Arrivata, ma non si sa dove. Life coach: M¥SS KETA
10/12/2018 - Curiosity Kills: Lagosta w/ Il Piotta
TRACKLIST
Milano in a cosmic perspective, ovvero vista con gli occhi di uno che ricorda e che ritorna.
Battiti urbani e geografie dell’anima, la fuga di quadri discordanti dal finestrino di un “alta velocità” Roma-Milano, Suburra, il quartiere Isola e altre immagini in movimento. Una chiacchiera col Piotta, ovviamente free-style.
26/11/2018 - Curiosity Kills: L’Amore w/ Guido Catalano
TRACKLIST
Fra ammezzati, api, alveari umani, donne angelo e donne muco, lune sbagliate, finestre da chiudere e PFR (Poesie di Fine Rapporto). Invitato speciale: Guido Catalano, poeta d’amore e di successo, sex symbol dopo i 40.
13/11/2018 - Curiosity Kills: Catwalk w/ Protopapa
TRACKLIST
Il primo ospite è Stefano Protopapa (DJ direttore artistico di Eurocrash, Pride Square).
Segreti e stratagemmi che stanno dietro alle playlist di una sfilata, la sonorizzazione di un evento, di uno spazio, di una zona temporaneamente autonoma. Carpe soundtrack.