Folk Wars
Folk Wars è una riflessione sulla parola, quindi sulla realtà, sulla necessità di dire delle cose che siano manifesto di un’esperienza. È un programma che non vuole seguire una classificazione precisa: il folk è tanto Bob Dylan quanto i N.W.A. Folk Wars è un programma di Filippo Cecconi, Giacomo Fiocchi e Nicola Gospel Quaggia.
01/02/2021 - Folk Wars→ Phil Spector
11/01/2021 - Folk Wars→ Uomini finiti
07/12/2020 - Folk Wars→ Dear John
09/11/2020 - Folk Wars→ il sonno Americano
TRACKLIST
06/10/2020 - Folk Wars→ The Singer not The Song
14/09/2020 - Folk Wars→ Cancel Culture
07/07/2020 - Folk Wars→ Riot
06/06/2020 - Folk Wars→ Quella sporca dozzina
05/05/2020 - Folk Wars→L’ora dell’odio (la musica che non ci piace)
TRACKLIST
Per la puntata di Maggio i ragazzi di Folk Wars hanno pensato di parlare e far ascoltare quello che non ci piace, de gustibus, spiegando più o meno perchè.
21/04/2020 - Folk Wars→ Nursery pt.2
TRACKLIST
Molti si son fatti le ossa in formazioni o progetti che gli stavano stretti. E poi han preso strade, tangenziali e tangenti fruttuose, improbabili o inclassificabili. Folk Wars in due puntate vi porta a spasso per alcune nursery musicali che han fatto storia, in un modo o nell’altro.
07/04/2020 - Folk Wars→ Nursery pt.1
Molti si son fatti le ossa in formazioni o progetti che gli stavano stretti. E poi han preso strade, tangenziali e tangenti fruttuose, improbabili o inclassificabili. Folk Wars in due puntate vi porta a spasso per alcune nursery musicali che han fatto storia, in un modo o nell’altro.
03/03/2020 - Folk Wars→ Supergruppi
L’idea è semplice: mettersi insieme per fare qualcosa di più grande che da soli non siamo riusciti a fare. Nonostante la buona premessa non è una cosa riuscita a molti, forse perchè in musica come in altre faccende prevalgono i personalismi. Ma andare oltre una collaborazione vuol dire sposare completamente un progetto a più teste. E in questa puntata ne sentirete delle belle (e per lo più dimenticate).
04/02/2020 - Folk Wars→ l’Italia Socialista
07/01/2020 - Folk Wars → Around the World
03/12/2019 - Folk Wars – Overtness
05/11/2019 - Folk Wars – Avanzamento
Advanced Genius Theory riguarda per lo più persone note in ambito artistico o creativo (ma anche sportivo etc.) che ad un certo punto della loro carriera hanno una svolta (o prendono una cantonata). Cinque semplicissime regole:
Devi aver fatto un ottimo lavoro per più di 15 anni (motivo per cui sei noto)
Non devi essere capito dai tuoi fan originali.
Non devi essere ironico.
Devi essere imprevedibile.
Devi “perderti” ma in maniera spettacolare.
Da Bob Dylan (sì, sempre lui), Bowie, Lou Reed fino al freschissimo King Kanye West.
01/10/2019 - Folk Wars – Impeach The President
La messa in stato d’accusa è un antico istituto della common law (purtroppo in Italia non se po fa’) e prevede la rimozione o destituzione dalla carica del potere esecutivo. Negli Stati Uniti dai tempi di Lincoln a, pare, gli attuali di Trump ha fatto ballare e saltare diversi governi e anche se non ha prodotto spesso gli esiti sperati ha messo in dubbio le corrette pratiche di vari presidenti e suoi sodali. La musica ovviamente ne ha fatto parte a modo suo. Come proveremo a farvi sentire.
10/09/2019 - Folk Wars – Collaborazioni Improbabili
02/07/2019 - Folk Wars – Just Like A Woman
Folk Wars chiude la stagione a Radio Raheem dedicando la puntata ad alcune voci e strumentiste femminili, a parer nostro imprescindibili nella storia della musica. Come è ormai prassi per Folk Wars non c’è limite di genere, di tempo e di storia, solo di gusto. Da Joni Mitchell a Emmylou Harris, passano per Wendy Renè, Barbara Acklin, Roberta Flack, fino a Blondie e Kim Deal (Pixies e Breeders).
04/06/2019 - Folk Wars – The Day The Music Die Pt. 2
Nella pt.1 il tragico incidente aereo che si portò via tra gli altri Buddy Holly segnò sia la fine di un’epoca (il rock’n’roll americano) che l’inizio di un’altra grande stagione della musica del’900: l’ondata britannica con Beatles e Stones su tutti. Nella pt.2 la scomparsa di altri celebri artisti, Elvis il re su tutti, Sam Cooke, Marvin Gaye fino ai più recenti Big Notorius, Michael Jackson, David Bowie sarà motivo per ragionare sui miti e la loro eredità, sulle possibilità che un vuoto da riempire crea, sul flusso ininterrotto di trasmissione generazionale e libertà che la musica rappresenta.
07/05/2019 - Folk Wars – The Day The Music Die Pt. 1
Il 3 febbraio 1959 si schianta al suolo l’aereo che trasportava Buddy Holly, insieme Ritchie Valens, Big Bopper e il pilota.
Buddy Holly non aveva il fisico di Elvis, non ha inventato un genere come Bo Diddley o Chuck Berry, ma esercitò un’enorme influenza su generazioni di musicisti, per lo più inglesi, come i Beatles, gli Stones, Joe Strummer, Elton John, Eric Clapton, come loro stessi ricordarono.
Quel giorno a tutti gli effetti la musica non morì ma rinacque.
02/04/2019 - Folk Wars – 1964
The Beatles, Muhammad Ali, il boom della televisione, Bob Dylan, la morte di Togliatti, Andy Warhol, la Motown, la Ford Mustang, i Merry Pranksters, la protesta degli studenti di Berkeley, gli scontri di Harlem, la prima linea metropolitana milanese e l’inizio della guerra del Vietnam.
Mica poco.
05/03/2019 - Folk Wars – Quote Latte
Dal patto agricolo con madre natura agli allevamenti intensivi, dalla mela di Adamo e Eva ai presìdi Slow Food, dalle brioches al popolo al pane e le rose, folk politics e populismo. Ma vale sempre un unico antico detto: la terra l’è bàssa e lavorà stracca
05/02/2019 - Folk Wars – Anni Di Piombo
TRACKLIST
In Italia indica un periodo che si apre con la “strage di Stato” di piazza Fontana e si conclude nei primissimi anni ’80 con la morte di Roberto Calvi e lo scioglimento della P2.
Ma cosa si ascoltava in quegli anni dolorosi e feroci?
Celerini, ministri, guerriglieri urbani, uomini di partito, delatori, infiltrati, borghesi, proletari, irriducibili, terroristi, petrolieri, mafiosi, sequestratori, femministe, libertari, anarchici cosa avevano nelle orecchie?
08/01/2019 - Folk Wars – Ch-ch-climate-changes!
L’antropocentrismo sta velocemente facendo spegnere il pianeta (tondo o piatto che sia). Dalle macchine a vapore alle bombe atomiche, dalle pellicce di pelo ai cotton fioc pare che in poco meno di due secoli ci siamo giocati eoni ed eoni di vita.
Ma tutto questo la musica lo sapeva, lo diceva, lo cantava.
Voglia di cambiamento? Con l’anno nuovo potresti finalmente tentare la dieta paleolitica.
04/12/2018 - Folk Wars – Bob Dylan’s Eve
Molti conoscono la svolta elettrica del’65 ma una altra grande rivoluzione si compie nel’78.
Bob Dylan si è convertito al cristianesimo.
Dal’79 all’81 dà alle stampe tre album che ne esplicitano l’esperienza di rinascita “nella gloria del Signore” (la cosiddetta “trilogia cristiana”: Slow Train Coming -1979, Saved -1980 e Shot of Love – 1981).
In questa puntata natalizia vi presentiamo un Dylan poco conosciuto, paolino, apocalittico e profetico, come in realtà è sempre stato.
Gotta Serve Somebody!
06/11/2018 - Folk Wars – Le Elezioni
TRACKLIST
Una puntata in occasione delle elezione di medio termine americane che ci diranno molto su dove andrà la musica nei prossimi anni.
02/10/2018 - Folk Wars – La Povertà
TRACKLIST
La povertà non la vuole nessuno eppure l’abitiamo tutti. Una povertà di sentimenti, di lessico, di idee, di intenzioni, di gioco, di relazioni umane, di contenuti. Ora che la povertà materiale, strutturale, economica non è più un problema, Folk Wars dedica questa puntata a quello che abbiamo: la felicità.
04/09/2018 - Folk Wars – Vacation
TRACKLIST
La musica più di ogni altra cosa allinea spazio e tempo, riporta e avanza, scarta e previene.
Le vacanze nel loro uso popolare sono semplicemente una pausa da negozi e uffici, un corridoio nel tempo e in altri spazi. Un piccolo giro del mondo per capire cosa (e dove) ci siamo persi.
10/07/2018 - Folk Wars – Il Country
TRACKLIST
Dalla civiltà di raccoglitori e cacciatori a quella agricola, fino alle rivoluzioni industriali e tecnologiche, l’uomo dal suo ambiente naturale si è trovato a dover gestire complesse reti urbane, vivendo in spazi sempre più piccoli, rinunciando alla sua libertà.
Un concentrato di inurbamento partendo dal country e dalle canzoni “agricole”.
19/06/2018 - Folk Wars – Le Canzoni Di Guerra
TRACKLIST
Le canzoni di guerra. Dalla memoria familiare a quella collettiva, il ritorno dei reduci e i dispersi, i senza nome e senza volto, gli invasati, i Patriots to arms, i Born in the Usa, la diserzione e la disobbedienza, l’orgoglio e il sentimento nazionale. Una breve antologia sperando sempre che la guerra sia finita.
17/05/2018 - Folk Wars – La California
La California è uno stato d’animo e anche un luogo dell’anima. Deserti, Montagne, Oceani, Depressioni. Spagnoli, Nativi, Bianchi, Neri, Irlandesi, Drogati.
23/04/2018 - Folk Wars
Folk Wars è un programma di Filippo Cecconi, Giacomo Fiocchi e Nicola Gospel Quaggia. È una riflessione sulla parola, quindi sulla realtà, sulla necessità di dire delle cose che siano manifesto di un’esperienza. Non vuole seguire una classificazione precisa: il folk è tanto Bob Dylan quanto i N.W.A.